La macchina è settata con delle impostazioni di fabbrica, ma, seguendo questi semplici consigli, potrai personalizzare al meglio l’espresso in base alle tue preferenze.
1. Usa sempre miscele di qualità. Le miscele di Arabica tendono ad avere un gusto più aromatico e una maggiore acidità, mentre le miscele di Robusta hanno un sapore più intenso.
2. Assicurati di accendere la macchina qualche minuto prima di iniziare la preparazione dell’espresso, così da farla riscaldare per tempo. Ciò garantisce la perfetta estrazione di tutti gli aromi del caffè.
3. Utilizza la funzione Optiaroma per regolare la quantità di caffè macinato. È possibile scegliere tra 3 diverse impostazioni, da leggero a forte, ruotando la manopola di selezione. La nuova impostazione verrà salvata con la prima erogazione di caffè.
4. Regola la lunghezza del tuo espresso con la funzione MEMO. Per un tradizionale espresso italiano, imposta la lunghezza su 30ml.
5. Attiva la pre-infusione per un gusto ancora più intenso. Una prima piccola quantità di acqua calda bagna il caffè macinato per qualche secondo prima dell’erogazione, così da estrarre al meglio tutti gli aromi del caffè
6. Regola il grado di macinatura tra i 5 disponibili ruotando la manopola graduata all’interno del contenitore del caffè in grani, utilizzando l’accessorio di regolazione macinatura (il retro del dosatore caffè macinato), solo quando le macine sono in funzione. Per un caffè più forte o per chicchi a tostatura chiara, scegli una macinatura più fine, mentre per un gusto più leggero o chicchi a tostatura scura scegli una macinatura più grossolana.